2011- 2012

Durante il mandato amministrativo ho seguito e coordinato, su incarico del Sindaco, le celebrazioni dei 150 anni, culminati con l’esposizione del tricolore degli studenti sulle logge palladiane e le manifestazioni del 10 giugno lungo i portici di Monte Berico.

La presentazione di alcune mozioni e interventi hanno formalmente indicato i miei principali impegni amministrativi:
la richiesta di sviluppo dei servizi di ICT(innovazione, comunicazione, Tecnologia) ;
la ristrutturazione della Scuola Arti e Mestieri per un suo rilancio senza perdere la storia e la tradizione;
il dibattito e il confronto in Consiglio Comunale con le organizzazioni sindacali sui temi della crisi e del ruolo dell’ente locale che, comunque, dovrà essere ripreso e affrontato con incisività; la fase di avvio del progetto provinciale sul “Patto sociale sul lavoro” a cui poi il Comune ha aderito con successo;
l’ impegno del comune per rendere migliore il dialogo e l’integrazione con gli stranieri.
Naturalmente ho dato il mio personale contributo sia con interventi diretti sia su richiesta della maggioranza nel campo della scuola (inserimento degli studenti stranieri, dimensionamento scuole), dell’urbanistica, della cultura (Musei della Guerra e rappresentanza nell’associazione città italiane Unesco), sociale (medicina territoriale o UTAP; testamento biologico, stranieri)